2019

Lo Zen nella cultura giapponese: il Maestro Dōgen e il suo tempo

Lo Zen nella cultura giapponese: il Maestro Dōgen e il suo tempo

Firenze, 5, 6 e 7 aprile 2019

Si parla molto di Zen in Occidente, come filosofia e come religione. Talvolta in maniera superficiale, se non deformata. È poi quasi sconosciuta la figura di Dōgen Zenji, uno dei maggiori filosofi religiosi di tutti i tempi, fondatore della Scuola Sōtō Zen.

Nel periodo Kamakura nasce un nuovo Buddhismo, con Scuole che interpretano l’Insegnamento del Buddha in modo nuovo e originale. Tra queste la Scuola Zen, che ha svolto un ruolo di primo piano sia nella trasmissione del Dharma, sia per l’impulso dato allo sviluppo del pensiero e delle arti. 

La prima giornata del Convegno è dedicata alla temperie storico-culturale in cui è vissuto Dōgen. La seconda analizza l’unicità spirituale e culturale del Maestro. La terza ha come sede il Tempio Sōtō Zen Shinnyoji a testimonianza di come ancora oggi sia seguita la Pratica indicata da Dōgen: nel giorno della nascita del Buddha Shakyamuni sarà celebrato il Rito di Gōtan-e. 

Trovate l'elenco degli autorevoli Relatori nel Programma allegato.

www.zenfirenze.it