novità editoriale - febbraio 2012
Tra i più antichi e raffinati generi di teatro tradizionale giapponese, il nō vanta oltre sei secoli di ininterrotta attività.
Il suo linguaggio scenico è l’esito di una codificazione che ha posto l’attore-danzatore al centro di un complesso intreccio di codici espressivi che, ancora oggi, stupiscono e affascinano i pubblici di tutto il mondo per efficacia ed essenziale bellezza.
Il tearo nō, però, non è un genere teatrale avulso dalla contemporaneità, anzi, ne è a proprio modo interprete e, spesso, i suoi esponenti sono attivamente impegnati in percorsi sperimentali che oltrepassano la tradizione senza necessariamente negarla.
Questo numero monografico di “Prove di drammaturgia”, intitolato “Teatro nō, orizzonti possibili” (a cura di Matteo Casari), offre un ampio spaccato su un fenomeno tanto interessnte quanto ancora da conoscere e comprendere: il nuovo nō (shinsakunō)
"Prove di Drammaturgia", 1/2012 – numero monografico
TEATRO NŌ, ORIZZONTI POSSIBILI
a cura di Matteo Casari
Indice:
Gerardo Guccini
A partire dal Teatro nō: una dinamica a doppio binario (Editoriale)
TEATRO NŌ, UNA TRADIZIONE CONTEMPORANEA
Atti del convegno
(Bologna, Salone Marescotti, 10 novembre 2011)
Umewaka Naohiko
La fisicità nel prendere un caffè
Umewaka Naohiko
Passeggiata in casa: appunti di un attore nō sul confine tra il mondo interiore ed il mondo esteriore
Matteo Casari,
Il nuovo nō: continuità di discontinuità
Bonaventura Ruperti
La creazione di nuovi nō in epoca moderna. Il fascino inesauribile di un’arte
Claudia Iazzetta
Il nō, l’arte dell’incontro
Giovanni Azzaroni
La tradizione resistente. Conservazione o innovazione: qui sta il problema
Lydia Origlia
Yukio Mishima e l’incantevole mondo del nō
Diego Pellecchia
“Leoni che folleggiano fra le peonie in fiore”: spettacoli di teatro nō al XIII Festival Internazionale ‘Biennale’ di Venezia (1954)
IL RISTORANTE ITALIANO
Umewaka Naohiko
Il ristorante italiano. Lo spettacolo più bello del mondo
Angela Grasso
Teatro nō. Polarità a confronto. Recensione dello spettacolo “Il ristorante italiano”