Cookies Policy

Cookies Policy

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.

Il tuo consenso si applica ai seguenti siti web: www.aistugia.it

Dichiarazione Cookie:

Necessari (2)

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.

Nome Fornitore Scopo Durata massima di archiviazione Tipo
Cookie cookieconsent Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente 1 anno Cookie HTTP
hex (32) www.aistugia.it Utilizzato per gestire le chiamate del server ai sistemi di backend del sito web. Sessione Cookie HTTP

Marketing (6)

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nome Fornitore Scopo Durata massima di archiviazione Tipo
_ga [x2] Google Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell'utente. Tiene traccia dell'utente su dispositivi e canali di marketing. 2 anni Cookie HTTP
_ga_# [x2] Google Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell'utente. Tiene traccia dell'utente su dispositivi e canali di marketing. 2 anni Cookie HTTP
_gid [x2] Google Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell'utente. Tiene traccia dell'utente su dispositivi e canali di marketing. 1 giorno Cookie HTTP

Privacy Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), Aistugia procederà al trattamento dei dati forniti nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali per le finalità connesse alle attività organizzate.

I dati sono raccolti tramite il servizio Jotform. Dopo l'approvazione della domanda per diventare socio i dati vengono inseriti nel servizio Mailchimp che viene utilizzato per l'invio di newsletter con frequenza settimanale per  segnalare eventi, novità editoriali o altre comunicazioni relative all'Associazione.

Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è il Segretario generale dell'Associazione e può essere contattato mediante l'e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla comunicazione delle attività legate all'associazione e alla promozione di segnalazioni inviate da parte dei soci.

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

La mancata comunicazione dei dati personali non consentirà il perfezionamento della presentazione della domanda per diventare socio.

Conservazione dei dati

I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno utilizzati per l'invio di comunicazioni fino a decadenza del socio. I dati saranno conservati per le finalità amministrative dell'associazione per il tempo richiesto dalla legge, trascorso il quale verranno cancellati. L'archivio è conservato dal Presidente e dal Segretario Generale.

Profilazione e Diffusione dei dati

I dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione. I dati non sono ceduti a nessun altro, per nessun motivo.

Diritti dell’interessato

Tra i diritti riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
-chiedere l'accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
-revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza).
-smettere di ricevere la newsletter attraverso il link presente in fondo a ciascuna newsletter.
-proporre reclamo ad un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

.